Staff S.p.A. approva il bilancio 2024: fatturato a 226 milioni di euro e primo passo verso l’internazionalizzazione

Mantova, 2 Maggio 2025

L’Assemblea dei soci di Staff S.p.A., società leader in Italia nei servizi per il lavoro, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, confermando un percorso di crescita sostenuta e una strategia di espansione internazionale già avviata.

Il fatturato 2024 si è attestato a 226 milioni di euro, segnando una crescita del 2% rispetto all’anno precedente, in un contesto macroeconomico sfidante. Il risultato è stato trainato dall’aumento delle retribuzioni medie erogate ai lavoratori, superiori alla media di settore, e dalla solidità dei servizi offerti, in particolare la somministrazione lavoro, che ha rappresentato il 96% del fatturato.

Nel 2024 Staff ha gestito in media 7.500 lavoratori al mese, con una crescente incidenza dei contratti a tempo indeterminato. Parallelamente, sono cresciuti i ricavi da formazione finanziata e politiche attive del lavoro, che hanno coinvolto oltre 3.500 candidati con più di 150 corsi formativi gratuiti.

Staff ha rafforzato la propria presenza sul territorio nazionale con 43 filiali, due nuove aperture (Magenta e Brescia) e tre sedi potenziate. Ha inoltre conseguito la certificazione UNI PDR 125 per la Parità di Genere, ampliato la certificazione ISO 9001 e per il settimo anno consecutivo è stata riconosciuta tra i “Campioni della crescita” (ITQF e La Repubblica A&F). Inoltre nel 2024 Staff ha anche ricevuto il riconoscimento “Welfare Champion”, confermando il proprio impegno verso il benessere dei collaboratori e l’adozione di politiche attente all’equilibrio vita-lavoro.

Nel 2024 è stato avviato il processo di internazionalizzazione, con l’apertura della prima sede estera Staff Emploi a Cambrai (Francia) e l’attivazione di contatti commerciali in altre nazioni europee, al fine di supportare clienti internazionali e diversificare i mercati di riferimento.

Michele Borghi, Presidente di Staff S.p.A., commenta:

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti. In un contesto economico incerto, Staff ha saputo consolidare il proprio posizionamento nel mercato italiano ed espandere la propria visione oltre i confini nazionali. L’apertura della nostra prima sede estera in Francia e i rapporti già avviati in altre nazioni rappresentano passi strategici nel processo di internazionalizzazione, che consideriamo una leva fondamentale per la crescita futura. Abbiamo investito in formazione, qualità dei servizi e nelle persone, elementi che riteniamo centrali per affrontare le sfide del lavoro che cambia.
Mettere le persone al centro è per noi una priorità: crediamo nella crescita individuale e collettiva, valorizzando il talento personale e accompagnando ciascun lavoratore nel proprio percorso di sviluppo professionale.”

Prospettive 2025

Per il 2025 Staff prevede una crescita del fatturato sostenuta da:

  • il rafforzamento delle filiali consolidate e lo sviluppo di quelle di più recente apertura;
  • l’ampliamento dei servizi nel settore della logistica, con l’operatività di un team dedicato;
  • l’espansione delle attività internazionali già avviate in Francia e l’approfondimento di opportunità in altri mercati europei;
  • la crescita dei servizi ad alto valore aggiunto, come la formazione continua, le politiche attive e la ricerca e selezione, per rispondere alla carenza di competenze nel mercato del lavoro;
  • il rafforzamento degli investimenti ESG, con l’obiettivo di ottenere nuove certificazioni e allinearsi alla futura normativa europea;
  • e soprattutto, il consolidamento di un modello che punta a valorizzare ogni individuo, offrendo percorsi personalizzati e strumenti concreti per esprimere al meglio il proprio potenziale.

Staff S.p.A. continuerà a investire in persone, tecnologia e innovazione, puntando a consolidare il proprio ruolo di partner strategico per imprese e lavoratori in un mercato del lavoro in costante evoluzione.